Tazzine e piattini da tazzina

1 items total
Bicchiere da sake CELADON 35 ml, MIJ
€4,39
MIJC5465

Tazze e piattini - un must per il tè delle cinque

Qual è l'origine della tazza e del piattino?

La tazza e il piattino hanno una storia lunga e affascinante e sono stati utilizzati per servire tè e caffè per secoli. Si dice che la tazza e il piattino siano nati in Cina intorno al XVII secolo, quando il consumo di tè divenne popolare tra le classi più elevate.

Oggi le tazze e i piattini sono utilizzati per servire il tè e il caffè sia a casa che nei caffè e nei ristoranti di tutto il mondo.

Le tazze da tè e i piattini sono cambiati nell'aspetto nel corso del tempo, ma la loro funzione fondamentale rimane la stessa: una piccola tazza per contenere le bevande calde e un piattino per raccogliere eventuali fuoriuscite o gocce.

Su Kulina è possibile acquistare tazze e piattini di marchi rinomati come Bitz, Seletti, Viva e Scandinavia, in tutte le dimensioni, stili e materiali diversi.

Qual è la differenza tra le tazze per il tè e quelle per il caffè?

Esistono alcune distinzioni di massima tra le tazze per il tè e quelle per il caffè, mentre non esistono regole ferree su quale tipo utilizzare. Ecco alcune delle principali differenze:

  • Dimensioni e forma: Le tazze da tè sono solitamente più piccole e hanno una forma più delicata e sottile, mentre le tazze da caffè sono più grandi e hanno una forma più ampia e cilindrica.
  • Manico: Le tazze da tè hanno di solito un manico corto che deve essere afferrato con le dita, mentre le tazze da caffè hanno un manico più grande che può essere impugnato con tutta la mano.
  • Materiali: Le tazze da caffè sono spesso realizzate in materiali più pesanti come il gres o la ceramica, mentre le tazze da tè sono talvolta realizzate in materiali più delicati come la porcellana o la bone china.

In generale, la scelta della tazza preferita per il tè e il caffè dipende dalle preferenze personali.

Il galateo del tè: come si mescola lo zucchero in una tazza da tè

Il galateo del tè si riferisce a un insieme di regole e procedure storicamente utilizzate per servire e consumare il tè. Il modo in cui si mescola lo zucchero in una tazza da tè è una parte fondamentale del galateo del tè.

Tradizionalmente, dopo aver versato il tè nella tazza da una teiera, si aggiunge la quantità appropriata di zucchero, si mescola delicatamente il tè con un cucchiaino e poi si assaggia per determinare se il tè è sufficientemente zuccherato.

La dipendenza da tè latte e zucchero è soprattutto una questione di gusti, quindi non esiste un metodo giusto o sbagliato per farlo. Ora che il tè è pronto, è possibile servirlo in una tazza, una mug o un bicchiere da tè/caffè.

Se volete una guida in più sugli articoli essenziali per preparare e servire il tè, leggete la nostra guida all'acquisto per saperne di più.