3 items total
Sgabello con gradini STEP IT UP 48 cm, grigio, legno, Umage UMGVIT05415
Sgabello con gradini STEP IT UP 48 cm, bianco, legno, Umage UMGVIT05414
Sgabello con gradini STEP IT UP 48 cm, rosso, legno, Umage UMGVIT05416

Sgabelli: ce n'è uno per ogni ambiente

Che cos'è uno sgabello?

Lo sgabello è un tipo di seduta che di solito è sostenuta da tre o quattro gambe o da un piedistallo centrale e spesso non ha schienale o braccioli. È possibile sedersi, appollaiarsi e pedalare su uno sgabello mentre si lavora.

Come si possono utilizzare gli sgabelli negli interni?

Gli sgabelli sono mobili versatili e funzionali che possono essere inseriti in modo creativo nell'arredamento in vari modi:

  • Soluzione di seduta: Gli sgabelli servono come comode opzioni di seduta in spazi dove le sedie complete potrebbero essere troppo ingombranti. Possono essere nascosti sotto tavoli o banconi, risparmiando spazio e consentendo un facile accesso.

  • Sedute da banco e da bar: Gli sgabelli sono comunemente utilizzati nelle isole della cucina, nei bar e sui banconi. Si tratta di sedute informali e sociali, perfette per pranzi e conversazioni veloci.

  • Posti a sedere extra versatili: Gli sgabelli sono ideali per accogliere altri ospiti durante le riunioni o le feste. Possono essere posizionati in tutto il soggiorno, creando aree di seduta improvvisate.

  • Pezzi d'arredo: Sgabelli con design, materiali o colori unici possono fungere da elementi decorativi che aggiungono personalità e stile a una stanza.

  • Espositori decorativi: Gli sgabelli possono essere utilizzati come piedistalli per esporre piante, sculture, vasi o altri oggetti decorativi, aggiungendo interesse visivo allo spazio.

  • Tavolini: Gli sgabelli possono fungere da tavolini accanto a divani o letti. Offrono una superficie per appoggiare bevande, libri o accessori decorativi.

  • Mobili per bambini: Gli sgabelli sono adatti alle camere dei bambini e alle aree gioco. Sono facili da spostare per i bambini e possono essere utilizzati per varie attività.

  • Posti a sedere per esterni: I robusti sgabelli realizzati con materiali resistenti alle intemperie possono essere utilizzati come sedute per esterni su patii, terrazze o attorno a focolari esterni.

  • Mobili di transizione: Gli sgabelli possono essere collocati vicino agli ingressi per offrire un posto dove mettere le scarpe o posare le borse prima di entrare o uscire di casa.

  • Spazi ridotti: Gli sgabelli sono ideali per i piccoli appartamenti o monolocali dove lo spazio è limitato. Possono servire a più scopi senza occupare troppo spazio.

  • Spazio di lavoro fluttuante: Negli uffici domestici, gli sgabelli possono essere utilizzati su scrivanie fisse regolabili, offrendo un'opzione di seduta quando necessario.

  • Caffè e ristoranti: Gli sgabelli sono comunemente utilizzati nei bar e nei ristoranti per creare un'esperienza di ristorazione informale e collettiva.

  • Colore e struttura: Gli sgabelli possono introdurre un tocco di colore, un motivo o una texture in una stanza, migliorando lo schema generale del design.

Utilizzati per sedersi, per decorare o per scopi funzionali, gli sgabelli offrono un elemento di design versatile e adattabile, che può essere adattato a vari stili ed esigenze di interni.

Quali sono i tipi di feci?

Gli sgabelli sono disponibili in diversi tipi, ciascuno progettato per scopi e ambienti specifici. Ecco alcuni tipi comuni di feci:

  • Sgabelli da bar: Questi sgabelli più alti sono progettati per essere utilizzati su piani di lavoro rialzati o bar. In genere hanno un'altezza compresa tra i 28 e i 32 pollici (71-81 cm) e sono adatti per pranzi e cene informali.

  • Sgabelli da banco: Leggermente più corti degli sgabelli da bar, gli sgabelli da banco sono destinati all'uso su isole o banconi della cucina. Hanno un'altezza di circa 24-27 pollici (61-69 cm).

  • Sgabelli regolabili: Questi sgabelli hanno un'altezza regolabile, spesso con un meccanismo di sollevamento a gas. Possono essere alzati o abbassati per adattarsi a diverse altezze di seduta o per adattarsi a tavoli o banconi diversi.

  • Sgabelli senza schienale: Questi sgabelli sono privi di schienale e offrono una soluzione di seduta minimalista e compatta. Sono spesso utilizzati nei bar, sui banconi o in spazi in cui è essenziale risparmiare spazio.

  • Sgabelli con schienale: Gli sgabelli con schienale offrono maggiore comfort e sostegno alla colonna vertebrale. Sono adatti a periodi di seduta prolungati e vengono comunemente utilizzati nelle zone pranzo.

  • Sgabelli girevoli: Gli sgabelli girevoli hanno un sedile girevole, che consente agli utenti di girarsi in qualsiasi direzione senza dover spostare l'intero sgabello. Sono comodi per socializzare e accedere a diverse parti di uno spazio.

  • Sgabelli a sella: A forma di sella, questi sgabelli hanno una seduta curva che favorisce una postura più ergonomica. Sono spesso utilizzati in ambienti sanitari o come sedute regolabili.

  • Sgabelli da toilette: Questi sgabelli più piccoli, spesso imbottiti, sono progettati per essere utilizzati su tavoli da toeletta o vanity. Offrono una seduta comoda per la toelettatura o l'applicazione del trucco.

  • Sgabelli a gradini: Questi sgabelli hanno un design compatto con uno o due gradini, che consentono di raggiungere scaffali, armadi o oggetti più alti.

  • Sgabelli con poggiapiedi: Questi sgabelli sono progettati con un poggiapiedi incorporato per sostenere i piedi e migliorare il comfort quando si è seduti.

  • Sgabelli pieghevoli: Gli sgabelli pieghevoli possono essere facilmente ripiegati per essere riposti o trasportati, il che li rende comodi per l'uso all'aperto, in campeggio o come posti a sedere supplementari durante gli eventi.

  • Sgabelli da disegno: Conosciuti anche come sgabelli da studio o da artista, questi sgabelli sono progettati per essere utilizzati su tavoli da disegno o superfici di lavoro alte. In genere hanno un'altezza maggiore e spesso sono regolabili.

  • Sgabelli industriali: Caratterizzati da un aspetto robusto e utilitaristico, gli sgabelli industriali hanno spesso una struttura in metallo e un design senza fronzoli. Sono comunemente utilizzati in officina o in garage.

  • Sgabelli per bambini: Questi sgabelli più piccoli sono progettati per l'uso da parte dei bambini. Sono disponibili in vari stili, colori e temi per adattarsi alle diverse fasce d'età.

La scelta del tipo di sgabello dipende dalla destinazione d'uso, dall'altezza del tavolo o del bancone, dal livello di comfort richiesto e dallo stile generale dello spazio.

Indipendentemente da ciò che decidete, controllate anche gli altri mobili, tra cui sedie, contenitori, tavoli e altri articoli, disponibili sul sito Kulina.